Via Asiago 51 Milano - MM Gorla - +39 329 7223 672 - info@amoreiki.it - ​​IAM-gc-05071966 Cod. Univoco UP-itgggg7777

Indice dei contenuti

La Bhakti: Il Cammino della Devozione Secondo la Bhagavad Gita

29 Ottobre 2024 by

gianluigi costa

La Bhakti

La Bhakti è una delle vie più profonde dello yoga, rappresentando un totale abbandono e una dedizione al Divino. Nella Bhagavad Gita , uno dei testi sacri più importanti dell’induismo, il tema della devozione viene esplorato attraverso il dialogo tra Krishna e il suo discepolo Arjuna, offrendo una visione straordinariamente articolata delle varie sfumature e forme della devozione.

La Devozione Secondo Krishna

Nel dodicesimo capitolo della Bhagavad Gita , Arjuna chiede a Krishna quale tra i devoti sia il più vicino al Divino: chi cerca il Dio manifesto attraverso una costante unione oppure chi lo ricerca nell’immutabile e nell’invisibile. Krishna risponde che chiunque fonda la propria mente e il proprio cuore su di Lui con fede profonda e unione costante è in piena sintonia con lo yoga della Bhakti. Tuttavia, riconosce anche chi cerca l’immutabile e l’inconcepibile come un devoto valido, sebbene il loro cammino sia più arduo. La loro ricerca dell’“indescrivibile, onnipresente, inconcepibile, e immobile” è infatti una pratica intensa, che richiede disciplina ferrea e profondo autocontrollo. Questa via può sembrare distante, ma anch’essa conduce alla stessa meta: il ricongiungimento con il Divino.

La Difficoltà della Ricerca del Non Manifesto

Krishna spiega ad Arjuna che il cammino verso il non manifesto, benché valido, è più impegnativo, poiché “coloro che si dedicano alla ricerca di Brahman [l’assoluto non manifesto] devono affrontare un cammino arduo, quasi impossibile per un’anima incarnata” . Questo approccio richiede mortificazioni e una sofferenza controllata, un dominio rigido dei propri sensi e delle proprie emozioni. La pratica della devozione verso un Dio manifesto è, secondo Krishna, una via più accessibile e diretta.

L’Atto di Devozione come Strumento di Liberazione

Krishna prosegue, invitando Arjuna a praticare il Bhakti Yoga, che implica il dedicare tutte le azioni ei pensieri a Lui, senza attaccamento. Egli afferma: “Abbandona ogni azione a Me e fissa la tua mente su di Me. Attraverso questa devozione costante, ti libererò presto dal ciclo della nascita e della morte”. Krishna introduce l’idea che se tutto viene vissuto come un atto di devozione, il devoto si avvicina alla liberazione dalla ruota dell’esistenza e della rinascita, sperimentando una dimensione che trascende la mortalità.

Le Molteplici Vie della Bhakti

Un aspetto significativo del Bhakti Yoga è che non esiste un’unica via. Krishna offre a ciascun devoto diverse modalità per esprimere la propria fede, consapevole delle varie inclinazioni e dei diversi aspetti della mente e del cuore umano. Alcuni possono trovare più naturale dedicarsi a un Dio manifesto, altri possono preferire meditare sul non manifesto; altri ancora possono cercare la perfezione attraverso l’azione disinteressata, senza attaccamento ai frutti delle loro azioni. “Se non riesci a mantenere la tua consapevolezza su Me senza deviare, allora cerca di unirti a Me attraverso la pratica dello yoga”, afferma Krishna. Questo pluralismo offre un percorso adatto a tutti, rispettando le diverse sensibilità e inclinazioni individuali.

Rinuncia ai frutti delle azioni: Il segreto della pace

Un insegnamento essenziale che Krishna offre ad Arjuna riguarda la rinuncia ai frutti delle azioni. Questa rinuncia, lunga dall’essere una rinuncia materiale, è una rinuncia interiore che implica il non aspettarsi nulla in cambio per ciò che si fa, accettando ogni cosa come parte del volere divino. Questa disposizione mentale porta a una pace profonda, poiché il devoto non viene turbato dalle fluttuazioni del successo e del fallimento, del piacere e del dolore. Krishna dice: “Rinuncia ai frutti delle tue azioni e raggiungerai la pace. Quando non desideri più nulla, troverai la pace interiore”.

Il Devoto Ideale: Caratteristiche e Qualità

Krishna descrive il devoto ideale come una persona serena e compassionevole, libera dall’egoismo e dalle preoccupazioni egoistiche. Colui che è “amico e compassionevole verso tutti gli esseri, che non prova odio e non desidera nulla, che è paziente e sereno, che resta indifferente alla gioia e al dolore”, è caro a Krishna. Questo devoto ha un controllo profondo dei propri sensi, si è liberato dai desideri egoistici e possiede una forza interiore ferma e costante. Egli è colui che “accoglie ogni evento con equanimità e rimane calmo e sereno davanti alle prove della vita”.

Abbandono Totale e Devozione Assoluta

Il cammino della Bhakti culmina nell’abbandono totale a Dio. Questo abbandono è l’atto più elevato di devozione, che non richiede né tecnica né pratica: è un lasciare andare completo, un affidarsi incondizionato. Krishna afferma: “Colui che abbandona tutto e si affida completamente a Me, trovando rifugio nella mia presenza, è il più caro tra i devoti”. Questo abbandono interiore è descritto come il passo finale verso la pace e l’unione con il Divino.

Conclusione: La Bhakti come Cammino Verso la Pace Interiore e la Liberazione

La Bhagavad Gita ci insegna che ogni azione della nostra vita può essere trasformata in un atto di devozione e ogni momento

Hare Krishna!

Corso di Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 19 e 20 Luglio

Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione

€200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, Milano 20128 Italia
+ Google Maps

Seminario Reiki Primo livello a Milano Sabato e Domenica 30 e 31 Agosto

seminario reiki primo livello a Milano conduce il master reiki gianluii costa presidente A.I.RE. attestatoto e dispensa inclusi

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Conferenza: L’Inganno dell’Acqua “POTABILE” mercoledì 10 settembre h. 21.00 a Milano

Relatore: Gianluigi Costa, Presidente dell'Associazione Italiana Reiki Quello che non ti hanno mai detto sull’acqua che bevi ogni giorno… Credi davvero che

Gratuito!
Find out more
Centro La Sfera, Via Asiago 51
Milano, Seleziona uno Stato: 20128 Italy
+ Google Maps

Corso Reiki Secondo Livello a Milano Sabato e Domenica 13 e 14 Settembre

Corso Reiki - Secondo Livello Cosa imparerai durante il corso? Tanden Chiryo Ho (Gedoku Ho): trattamento sintossicante Heso Chiryo Ho: trattamento riequilibrante

€. 240,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Scambi Reiki aperti a tutti ogni mercoledì sera h. 19:00 a Milano

Scambi reiki Milano tutti i mercoledì sera alle 19:00 presso Amoreiki via Asiago 51, Milano. Con Gianluigi Costa presidente A.I.RE.

€. 10,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki Primo Livello a Milano Sabato e Domenica 27 e 28 Settembre

Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Seminario Intensivo di Meditazione a Milano il 11 e 12 Ottobre

In questo seminario intensivo di Meditazione, imparerari diverse tecniche di meditazione così potrai scegliere quella a te più congeniale, inoltre riceverai tutte

€. 150.00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, Milano 20128 Italia
+ Google Maps