
Meditazione e Trattamento Reiki: Come Entrare nello Stato Ideale
5 Luglio 2025 by
gianluigi costa
Cosa Significa Meditare Durante un Trattamento Reiki?
Ciao a tutti e buongiorno. Oggi voglio approfondire un tema molto importante per chi pratica il Reiki: cosa significa meditare durante un trattamento Reiki.
In tantissimi video e insegnamenti mi avete sentito dire spesso che, quando si fa un trattamento Reiki, è fondamentale entrare in uno stato meditativo, o almeno riprodurre una modalità meditativa. Ma oggi voglio andare ancora più nello specifico, anche se forse ne ho già parlato in passato (non me lo ricordo bene, ma repetita iuvant, quindi vale sempre la pena riprendere certi concetti fondamentali).
L’Abbandono Totale All’Energia
Come ho detto molte volte, durante un trattamento Reiki non va inserita alcuna intenzione. Bisogna invece entrare in uno stato di completo abbandono, una vera e propria resa all’energia che canalizziamo. Perché? Perché l’energia Reiki è un’energia intelligente, che sa esattamente dove deve andare, cosa deve fare e come intervenire. Non ha bisogno di essere guidata, né tantomeno manipolata dalla nostra mente o dal nostro ego.
Addirittura, non dovremmo nemmeno formulare mentalmente l’intenzione che il trattamento serva ad “aiutare” la persona, perché anche questo è già una forma di manipolazione. È ovvio che stiamo trattando qualcuno per il suo bene, ma non è necessario pensarci o inserirlo come intenzione attiva.
Cos’è la Meditazione Durante un Trattamento Reiki?
Quando parliamo di “meditazione” durante un trattamento, intendiamo proprio entrare in uno stato di osservazione.
Esistono due grandi categorie di meditazione:
-
Meditazioni attive – in cui la mente “fa” qualcosa: ad esempio, recita un mantra, visualizza immagini, guida il respiro o compie altre azioni mentali. In questo tipo di meditazione, c’è uno sforzo mentale cosciente.
-
Meditazioni passive – in cui invece ci si limita a osservare, senza giudizio, senza cercare, semplicemente notando ciò che avviene nel corpo e nella mente. Un esempio classico è la meditazione Vipassana, che consiste nell’osservare in silenzio le proprie sensazioni corporee.
Ebbene, durante un trattamento Reiki dovremmo adottare proprio una modalità meditativa passiva.
L’Osservazione del Respiro e delle Sensazioni
Come in ogni forma autentica di meditazione, tutto inizia dall’osservazione del respiro. In modo naturale, senza modificarlo, iniziamo a portare l’attenzione al ritmo del nostro respiro, semplicemente osservandolo.
Successivamente, portiamo l’attenzione alle mani, il punto di contatto tra noi e la persona che stiamo trattando. Qui si sviluppano moltissime sensazioni: il flusso dell’energia, la sua intensità, la qualità della vibrazione, e i cosiddetti byosen – cioè le percezioni sottili che riceviamo quando trattiamo zone energeticamente più cariche o squilibrate.
Queste sensazioni possono includere formicolii, pulsazioni, caldo intenso, freddo, “spilli” nelle mani o altre manifestazioni energetiche. Ecco, la nostra meditazione deve consistere proprio nell’osservare in silenzio tutto questo.
Siamo lì, a occhi chiusi, centrati, in ascolto profondo, senza aspettative, senza intenzioni, senza analizzare ciò che sentiamo. Non stiamo cercando nulla: stiamo solo ascoltando e osservando.
Perché Questa Modalità È Così Importante
Agendo in questo modo:
-
Non interferiamo con l’energia Reiki.
-
Rimaniamo canali puri, non inquinati da giudizi, idee o volontà.
-
Alleniamo la nostra sensibilità, che si sviluppa progressivamente nel tempo.
Infatti, più trattamenti facciamo in questo stato di osservazione, più affiniamo la nostra capacità percettiva. Questo non ci serve per “fare diagnosi”, come purtroppo capita in certi contesti, dove si rischia di cadere nell’ego spirituale (“Ho sentito questo chakra chiuso… sento un blocco qui… là c’è un’energia negativa…”).
No. Le sensazioni che sviluppiamo nel tempo ci servono unicamente per ottimizzare il trattamento, per capire con maggiore profondità dove soffermarci, quanto tempo restare su una zona, quando spostarci. È un’esperienza soggettiva, non un giudizio sull’altro.
Se Non Riesco a Meditare?
Può capitare: non sempre siamo nello stato ideale per questa modalità interiore. Se, ad esempio, abbiamo una giornata mentalmente pesante, con la mente agitata o invasa da pensieri, allora – piuttosto che far entrare l’ego nel trattamento – meglio distrarlo. In questi casi estremi, come dico sempre con un sorriso, meglio pensare alla lista della spesa, così il nostro ego resta occupato da un pensiero neutro e non interferisce.
Ma idealmente, il nostro atteggiamento interiore durante un trattamento Reiki dovrebbe sempre essere quello della meditazione passiva: centrati nel respiro, in ascolto delle mani, in uno stato di piena presenza.
Questa è la via del Reiki tradizionale: una via di semplicità, ascolto, osservazione e abbandono.
#Reiki #EnergiaUniversale #TrattamentoReiki #CanaleDiLuce #ReikiHealing #ReikiPractitioner #ReikiItalia #MeditazioneProfonda #SilenzioInteriore #StatoMeditativo #RespirazioneConsapevole #Mindfulness #GuarigioneEnergetica #Consapevolezza #EquilibrioEnergetico #PraticaSpirituale #LuceInteriore #BenessereOlistico #VitaConsapevole #RisveglioSpirituale #ArmoniaInteriore #RitualeEnergetico
Corso Esercizi di Ricarica Energetica a Milano Sabato 12 luglio
Vuoi vivere una vita più radiosa? Vuoi ottenere una salute più stabile? Vuoi diventare una persona più dinamica e magnetica?
Se la risposta anche a una sola di queste domande è sì, allora gli esercizi di ricarica di Paramhansa Yogananda fanno per te. Yogananda ha affermato: «Una volta appresa questa tecnica, dieci minuti di pratica quotidiana daranno risultati ineguagliabili
Milano, 20128 Italia
Corso di Riflessologia dei Chakra M.E.S. a Milano Domenica 13 Luglio
Corso di riflessologia dei Chakra M.E.S. - Massaggio Energetico Spirituale potente tecnica messa a punto dal Maestro indiano Sri Govindan con lo scopo di equilibrare e potenziare il flusso del Prana (energia vitale).
Milano, 20128 Italia
Corso di Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 19 e 20 Luglio
Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione
Milano, Milano 20128 Italia
Conferenza di presentazione sul Reiki Sabato 19 Luglio h. 10.00 a Milano
Conferenza di presentazione sul Reiki. In questo incontro gianluigi costa ti spiegherà dettagliatamente cos'è reiki e perchè reiki cosi potrai avere l'idea.
Milano, 20128 Italia
Seminario Reiki Primo livello a Milano Sabato e Domenica 30 e 31 Agosto
seminario reiki primo livello a Milano conduce il master reiki gianluii costa presidente A.I.RE. attestatoto e dispensa inclusi
Milano, 20128 Italia
Corso Reiki Secondo Livello a Milano Sabato e Domenica 13 e 14 Settembre
Corso Reiki - Secondo Livello Cosa imparerai durante il corso? Tanden Chiryo Ho (Gedoku Ho): trattamento sintossicante Heso Chiryo Ho: trattamento riequilibrante
Milano, 20128 Italia
Corso Reiki Primo Livello a Milano Sabato e Domenica 27 e 28 Settembre
Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione
Milano, 20128 Italia