
Reiki: Oltre le Mani, la Via Spirituale per l’Illuminazione
29 Settembre 2025 by
gianluigi costa
Anshin Ritsumei
Reiki: Oltre le Mani la Via Spirituale per l’Illuminazione, spesso, quando si parla di Reiki, si pensa immediatamente a una tecnica di imposizione delle mani e al semplice “trasferimento di energia”. Questa visione, sebbene contenga un elemento di verità pratica, è estremamente limitata e non coglie la vera essenza e la profondità di questa disciplina spirituale.
Il Reiki non è l’energia; è un metodo per canalizzare l’Energia Universale (Rei) per fini di guarigione e, soprattutto, di crescita personale.
Come affermato dal suo fondatore, il Dottor Mikao Usui, l’obiettivo ultimo del Reiki è il raggiungimento dell’Anshin Ritsumei: l’assoluta pace interiore, o Illuminazione. Partendo da questo presupposto, è chiaro che il Reiki è qualcosa di molto più vasto del solo trattamento energetico.
I Livelli Iniziatici del Reiki: Un Percorso di Svuotamento dell’Ego
La disciplina del Reiki è strutturata in vari livelli di apprendimento, che sono essenzialmente iniziazioni che l’allievo riceve. Questi livelli non sono salti quantici automatici, ma aumenti di consapevolezza, conoscenze e strumenti, funzionali a un preciso percorso di evoluzione spirituale. Questo percorso si concentra sul lavoro di svuotamento e destrutturazione del nostro ego.
1. Il Primo Livello (Livello Fisico)
Il primo livello è spesso chiamato “livello fisico” non perché il lavoro sia limitato al corpo, ma perché l’approccio iniziale all’utilizzo dell’energia avviene principalmente attraverso il piano fisico (imposizione delle mani).
Tuttavia, già dal Primo Livello, vengono trasmessi insegnamenti e pratiche che lavorano a 360° su corpo, mente e spirito. L’energia stessa, pur essendo incanalata fisicamente, agisce su tutti i piani dell’esistenza. L’energia canalizzata è universale e non limitata alla sola dimensione materiale.
2. Il Secondo Livello (Livello Mentale/Emozionale)
Il Secondo Livello rappresenta un salto evolutivo al piano superiore, quello mentale ed emozionale. Vengono forniti strumenti mirati per:
- Lavorare su di sé e sugli altri in modo specifico sul piano mentale-emozionale.
- Trasformare paure, pensieri negativi e malessere interiore.
Questi strumenti aiutano a interrompere la catena di reazioni biochimiche e biofisiche che, se reiterate nel tempo, conducono alla somatizzazione e alla malattia. L’approccio non è più solo fisico, ma profondamente indirizzato alla trasformazione interiore.
È importante sottolineare che molti ambiscono a questo livello unicamente per il trattamento a distanza. Questo, però, è uno degli aspetti più banali del Secondo Livello; il focus centrale dovrebbe rimanere il lavoro profondo di trasformazione personale.
3. Il Terzo Livello (Livello Spirituale)
Il Terzo Livello ci porta alla dimensione dello spirito. Qui, si acquisiscono strumenti specifici che:
- Consentono un lavoro profondo sulla dimensione spirituale.
- Stabiliscono una connessione più intima con l’aspetto divino della Creazione.
- Aumentano la profondità e l’efficacia dei trattamenti energetici eseguiti per aiutare gli altri.
Il Terzo Livello fornisce strumenti mirati per il lavoro spirituale, ma è fondamentale ricordare che il lavoro sullo spirito inizia già dal Primo Livello.
La Pratica Quotidiana: La Vera Chiave di Volta
È un errore comune nelle scuole occidentali pensare che il passaggio di livello porti automaticamente a un salto evolutivo. Non è il livello che fa il praticante, ma la pratica quotidiana.
Tra un livello e l’altro è indispensabile che trascorra un tempo funzionale e sufficiente affinché la persona:
- Matura una notevole esperienza con le tecniche e la pratica del livello precedente.
- Radichi la pratica quotidiana, che include non solo il trattamento ma anche la meditazione e l’applicazione costante del Gokai (i principi Reiki).
- Sviluppi l’intenzione, la costanza e l’esperienza necessarie per comprendere appieno il valore del livello successivo, evitando un utilizzo superficiale o egoico degli strumenti.
Un praticante di Primo Livello che pratica con costanza farà più progressi, sia spirituali che energetici, di molti Master Reiki che non praticano. Il livello aggiuntivo, senza una solida base di pratica, rischia di alimentare un’illusione di potere e di allontanare dal fine ultimo della disciplina: l’Illuminazione.
4. Il Quarto Livello (Il Livello Insegnante)
Il Quarto Livello è il livello del Maestro Insegnante (Master), che rappresenta la chiusura totale e completa del cerchio spirituale.
L’insegnante di Reiki (come di qualsiasi disciplina che richieda un profondo lavoro interiore) è colui che dedica l’intera vita alla disciplina e si mette al servizio dell’umanità.
Questo livello segna il passaggio dall’azione orientata al benessere personale a quella orientata al servizio altrui: si adotta l’attitudine del Bodhisattva, colui che agisce non per i propri benefici personali, ma per mettersi a disposizione degli altri.
In sintesi: il percorso Reiki, se affrontato con serietà, coscienza e consapevolezza, è una profonda via di trasformazione. Il suo senso non risiede nell’acquisizione di capacità o poteri, ma nel lavoro incessante e profondo su di sé per raggiungere l’Anshin Ritsumei.
Per approfondire la giusta attitudine, la comprensione corretta e le chiavi di lettura essenziali di questa disciplina, si consiglia la lettura di testi specifici sul Reiki tradizionale giapponese che ne esplorino la dimensione di medicina per corpo, mente e spirito e i codici spirituali.
Seminario Intensivo di Meditazione a Milano il 11 e 12 Ottobre
In questo seminario intensivo di Meditazione, imparerari diverse tecniche di meditazione così potrai scegliere quella a te più congeniale, inoltre riceverai tutte
Milano, Milano 20128 Italia
Corso Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 25 e 26 Ottobre
Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione
Milano, 20128 Italia
Amma in Italia 11/12 e 13 Novembre a Piacenza
Amma in Italia 11-12-13 novembre 2025 Piacenza Expo frazione Le Mose - via Triotti 11 Ingresso libero e gratuito Siamo estremamente felici
Piacenza, Italy
Corso di Riflessologia dei Chakra M.E.S. a Milano Sabato 22 Novembre
Corso di riflessologia dei Chakra M.E.S. - Massaggio Energetico Spirituale potente tecnica messa a punto dal Maestro indiano Sri Govindan con lo scopo di equilibrare e potenziare il flusso del Prana (energia vitale).
Milano, 20128 Italia
Corso Reiki terzo livello a Milano Domenica 23 Novembre h. 10.00 – 19.00
Corso Reiki terzo livello milano Byosen scansione energetica – Reiji lasciarsi guidare dall’energia Reiki – Genetsu tecnica per far scendere la febbre – Hanshin Chiryo (è citata nell’Hikkei)
Milano, 20128 Italia
Corso Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 29 e 30 Novembre
Per partecipare al 1° livello di Reiki non servono requisiti o capacità particolari, ma solo il sincero desiderio di essere felici!!!
Milano, 20128 Italia
Corso Reiki secondo livello a Milano il 13 e 14 Dicembre
Corso Reiki - Secondo Livello Cosa imparerai durante il corso? Tanden Chiryo Ho (Gedoku Ho): trattamento sintossicante Heso Chiryo Ho: trattamento riequilibrante
Milano, Milano 20128 Italia