Indice dei contenuti

Scopo e Modalità della Meditazione: Un Viaggio Verso il Sé Superiore

20 Maggio 2024 by

gianluigi costa

Cos’è la Meditazione? Un Viaggio verso la Scoperta Interiore

Oggi parleremo di un argomento molto discusso ma spesso frainteso: la meditazione. Molti pensano che meditare significhi semplicemente sedersi e riflettere su un concetto, una frase o un insegnamento. Questa forma di meditazione è nota come meditazione analitica, ma non è quella che tratteremo oggi. Invece, ci concentreremo sulla meditazione che implica stare fermi, con gli occhi chiusi e la schiena dritta.

Lo Scopo della Meditazione

Il vero scopo della meditazione è entrare in contatto con la nostra parte più profonda, quella scintilla divina dentro di noi, il nostro sé superiore. La meditazione ci permette di connetterci con ciò che siamo realmente, al di là della mente inferiore e dei suoi condizionamenti, che spesso sono la fonte dei nostri problemi e impediscono di raggiungere la pace interiore e la felicità.

Come Funziona la Meditazione?

La meditazione inizia con la concentrazione su qualcosa di specifico. Questo può essere una visualizzazione, un mantra ripetuto mentalmente, l’osservazione del corpo o di un oggetto. L’obiettivo è diventare maestri della concentrazione, ossia riuscire a focalizzarsi su un punto senza distrarsi.

Diventare maestri della concentrazione significa non dare attenzione ai pensieri che arrivano. Anche se i pensieri possono emergere, l’importante è non lasciarsi disturbare da essi. Quando non diamo attenzione ai pensieri, evitiamo l’automatismo che lega pensiero ed emozione, mantenendo così la pace mentale.

Il Percorso della Meditazione

Il primo passo della meditazione è quindi la concentrazione. Una volta raggiunta la maestria in questo, si passa alla contemplazione, che consiste nel mantenere la mente ferma senza sforzo, contemplando un aspetto o una qualità divina. Con il tempo, questa pratica porta a uno stato di non-pensiero, accessibile solo a chi ha praticato la meditazione per anni.

Le tecniche di meditazione per principianti sono più complesse e strutturate per allenare la mente a fare più cose contemporaneamente. Questo aiuta a mantenere la concentrazione con meno sforzo. Con il tempo, la tecnica viene semplificata fino a raggiungere la semplice osservazione del respiro. In stati avanzati, il respiro stesso può fermarsi, portando al samadhi, uno stato di comunione con il divino.

Benefici Pratici della Meditazione

Oltre agli aspetti mistici, la meditazione ha numerosi benefici pratici. Migliora la capacità di concentrazione e memoria, e aiuta a rigenerare le cellule cerebrali. Studi scientifici hanno dimostrato che chi medita regolarmente può aumentare la densità della corteccia cerebrale, migliorando le capacità cognitive.

La meditazione rende la mente più focalizzata e presente, migliorando la qualità della vita in ogni ambito. Aumenta l’efficacia e l’efficienza nelle attività quotidiane, permettendo di svolgere i compiti in meno tempo e con migliori risultati.

Meditazione e Reiki

Per chi pratica Reiki, la meditazione è fondamentale. Una mente allenata e in pace può canalizzare l’energia con maggiore potenza ed efficacia. La meditazione potenzia le capacità di chi pratica Reiki, rendendo l’energia più forte e pura.

Conclusione

La meditazione è uno strumento potentissimo per migliorare la qualità della nostra vita, sia dal punto di vista pratico che spirituale. Ci aiuta a connetterci con il nostro sé superiore, a migliorare la concentrazione e la memoria, e a rigenerare il cervello. Praticarla regolarmente può portare a esperienze di profonda pace interiore e comunione con il divino. Chi non medita si priva di un potente mezzo per migliorare se stesso e la propria vita. Quindi, iniziate a meditare e scoprirete i benefici straordinari di questa pratica millenaria.

Seminario Tecniche Energetiche Integrate Sabato e Domenica 12 e 13 Aprile a Milano

Seminario T.E.I.: Tecniche Energetiche Integrate Scopri il Potere dell'Energia e della Guarigione Olistica Partecipa al nostro seminario esclusivo sulle Tecniche Energetiche Integrate

€.240.00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 12 e 13 Aprile

Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki Primo Livello a Milano Sabato e Domenica 26 e 27 Aprile

Per partecipare al 1° livello di Reiki non servono requisiti o capacità particolari, ma solo il sincero desiderio di essere felici!!!

€.200.00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Seminario Intensivo di Meditazione a Milano il 10 e 11 Maggio

In questo seminario intensivo di Meditazione, imparerari diverse tecniche di meditazione così potrai scegliere quella a te più congeniale, inoltre riceverai tutte

€. 150.00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, Milano 20128 Italia
+ Google Maps

Cerimonia del Wesak 2025 lunedì 12 Maggio h. 20.30 – 22.30 a Milano

WESAK CERIMONIA DEL WESAK - LA MEDITAZIONE MONDIALE PER LA PACE - info e prenotazione 329.7223672 Ciao a tutti gli amici! Anche

offerta libera
Find out more
AIMA Ayurveda, Via Teocrito 50
Milano, Milano 20128 Italy
+ Google Maps

Corso Reiki primo livello a Milano, Sabato e Domenica 24 e 25 Maggio

Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki Secondo Livello a Milano Sabato e Domenica 14 e 15 Giugno

Corso Reiki - Secondo Livello Cosa imparerai durante il corso? Tanden Chiryo Ho (Gedoku Ho): trattamento sintossicante Heso Chiryo Ho: trattamento riequilibrante

€. 240,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps