Via Asiago 51 Milano - MM Gorla - +39 329 7223 672 - info@amoreiki.it - ​​IAM-gc-05071966 Cod. Univoco UP-itgggg7777

Indice dei contenuti

Simboli Reiki: Ecco COME si USANO DAVVERO!

30 Maggio 2025 by

gianluigi costa

Reiki e Simboli: Facciamo un po’ di Chiarezza

Buongiorno a tutti! Oggi desidero fare un nuovo approfondimento su un tema che genera ancora molta confusione: l’utilizzo dei simboli nel Reiki. Lo spunto mi viene da numerosi commenti che ricevo sui social, da chi guarda i miei video o mi scrive in privato. È evidente che esiste un grande caos, soprattutto nelle scuole di Reiki occidentale.

Spesso, ad esempio, si insegna che per utilizzare il secondo simbolo, bisogna prima tracciare il primo simbolo per “aprire la strada” all’energia, poi si inserisce il secondo, e infine si ritorna al primo per “chiudere” il trattamento. Inoltre, si sostiene che il primo simbolo rafforzi il secondo. Ma è davvero così che dovrebbe funzionare?

In realtà, questa complessità è frutto di una visione occidentale che, come spesso accade, tende a complicare ciò che nella tradizione giapponese è molto più semplice e diretto.

Nel Reiki Tradizionale Giapponese, i simboli sono strumenti specifici, ognuno con la propria funzione energetica. Non è necessario usarli in una sequenza rigida, né uno potenzia l’altro. Ogni simbolo è legato a una precisa frequenza, a una propria egregora energetica, e attiva una qualità ben definita.

Vediamoli nel dettaglio:

  • Il primo simbolo si utilizza per trattamenti sul piano fisico, quando ci sono dolori o sintomi corporei.

  • Il secondo simbolo viene impiegato nei trattamenti mentali o nei processi di trasformazione interiore.

  • Il terzo simbolo serve a stabilire il contatto per i trattamenti a distanza.

Nulla di più semplice. Se, ad esempio, sto trattando a distanza una persona con un problema fisico, uso prima il terzo simbolo per connettermi, e poi il primo simbolo per lavorare sul piano fisico. Se invece si tratta di un disagio mentale o emotivo, dopo il contatto a distanza userò il secondo simbolo. Tutto qui. Non serve creare rituali inutilmente complicati.

Come dice un antico detto ermetico: “Il sigillo della Verità è la semplicità”. Più una tecnica è semplice, più è efficace.

Ricordiamo anche che Usui non introdusse i simboli all’inizio del suo insegnamento. Lo fece solo in una seconda fase, quando si rese conto che non tutti erano in grado di accedere, tramite la sola consapevolezza, all’energia universale. I simboli furono dunque strumenti di supporto, non un fine.

E per questo motivo, col tempo, vanno anche trascendentati. Dopo anni di pratica, quando l’energia è integrata dentro di noi, i simboli possono essere lasciati andare. Non c’è un tempo definito – sei mesi, un anno, dieci – ma solo il nostro vissuto personale. Quando siamo pronti, saremo noi stessi il simbolo, il veicolo dell’energia.

Chiudo con un’ultima nota importante: nella tradizione giapponese, il terzo simbolo non viene usato per “mandare energia nel tempo” (né passato né futuro), ma solo nello spazio. La funzione del terzo simbolo è annullare la distanza tra operatore e ricevente, non manipolare il tempo. Su questo tema ho realizzato anche dei video di approfondimento che vi invito a recuperare.

In conclusione, il Reiki è una via di semplicità e connessione. Evitiamo di complicarlo con sovrastrutture mentali. Torniamo all’essenza, alla chiarezza e all’efficacia che il metodo originale ci ha lasciato.

Corso di Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 19 e 20 Luglio

Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione

€200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, Milano 20128 Italia
+ Google Maps

Conferenza di presentazione sul Reiki Sabato 19 Luglio h. 10.00 a Milano

Conferenza di presentazione sul Reiki. In questo incontro gianluigi costa ti spiegherà dettagliatamente cos'è reiki e perchè reiki cosi potrai avere l'idea.

ingresso libero
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Seminario Reiki Primo livello a Milano Sabato e Domenica 30 e 31 Agosto

seminario reiki primo livello a Milano conduce il master reiki gianluii costa presidente A.I.RE. attestatoto e dispensa inclusi

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Conferenza: L’Inganno dell’Acqua “POTABILE” mercoledì 10 settembre h. 21.00 a Milano

Relatore: Gianluigi Costa, Presidente dell'Associazione Italiana Reiki Quello che non ti hanno mai detto sull’acqua che bevi ogni giorno… Credi davvero che

Gratuito!
Find out more
Centro La Sfera, Via Asiago 51
Milano, Seleziona uno Stato: 20128 Italy
+ Google Maps

Corso Reiki Secondo Livello a Milano Sabato e Domenica 13 e 14 Settembre

Corso Reiki - Secondo Livello Cosa imparerai durante il corso? Tanden Chiryo Ho (Gedoku Ho): trattamento sintossicante Heso Chiryo Ho: trattamento riequilibrante

€. 240,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Scambi Reiki aperti a tutti ogni mercoledì sera h. 19:00 a Milano

Scambi reiki Milano tutti i mercoledì sera alle 19:00 presso Amoreiki via Asiago 51, Milano. Con Gianluigi Costa presidente A.I.RE.

€. 10,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki Primo Livello a Milano Sabato e Domenica 27 e 28 Settembre

Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps