
Sport e Intrattenimento: Strumenti di Distrazione di Massa?
2 Ottobre 2025 by
gianluigi costa
Il Vero Scopo di Sport, Arte e Intrattenimento
Da sempre l’essere umano ha creato strumenti di intrattenimento. Sport, spettacoli, musica, cinema: attività che, a prima vista, sembrano avere l’unico scopo di regalare piacere e divertimento. Ma è davvero così? O dietro a queste forme di intrattenimento si nasconde qualcos’altro, un disegno più profondo legato al controllo delle masse?
Le origini dell’intrattenimento: dall’antica Grecia a Roma
Le prime forme di intrattenimento collettivo nascono in tempi lontani.
-
In Grecia prendono forma le Olimpiadi, celebrazioni sportive che coinvolgevano popolo e divinità.
-
A Roma troviamo i grandi anfiteatri, come il Colosseo, dove gladiatori e bighe offrivano spettacoli cruenti ma seguitissimi.
-
Nel Medioevo, invece, i tornei cavallereschi attiravano folle entusiaste pronte a tifare per il proprio cavaliere.
Questi eventi non erano solo spettacolo: servivano ai governanti per accattivarsi le simpatie del popolo, distraendolo da problemi sociali, tasse oppressive e malcontenti diffusi.
Intrattenimento come distrazione dal potere
Il meccanismo era (ed è) semplice: quando la popolazione vive momenti di crisi o scontento, lo spettacolo funge da valvola di sfogo. In questo modo si distoglie l’attenzione dai veri problemi e si rafforza il potere di chi governa.
Oggi, sebbene gli strumenti siano più sofisticati, il principio non è cambiato. Allora si usavano teatri e anfiteatri; oggi abbiamo stadi, televisioni, piattaforme streaming e social network.
Sport moderno: la logica del “divide et impera”
Lo sport è un esempio lampante.
Chi tifa Milan, chi tifa Inter, chi piange per una sconfitta e chi esulta per una vittoria. Ma cosa rimane, in sostanza, di 22 uomini che corrono dietro a un pallone? Apparentemente poco, se non fosse per la capacità di:
-
creare divisione tra fazioni;
-
accendere emozioni forti, dalle lacrime alla gioia;
-
distrarre milioni di persone da ciò che conta davvero.
Eppure i calciatori guadagnano cifre astronomiche, pagate indirettamente anche dagli spettatori attraverso diritti TV, sponsor e pubblicità. Il business non è il fine principale, ma un effetto collaterale di un sistema pensato per mantenere le masse distratte e divise.
Intrattenimento e cultura pop: musica, cinema e moda
Non solo sport. Anche altre forme di cultura pop funzionano come strumenti di distrazione e condizionamento:
-
Musica pop e rock: gran parte dei testi lavora sulle emozioni, rafforzando schemi mentali e modelli di pensiero. Negli ultimi anni, il degrado culturale ha reso centrali temi come droga, sesso e violenza, trasformandoli in modelli di comportamento accettati.
-
Cinema e serie TV: Hollywood e Cinecittà producono contenuti che non solo intrattengono, ma preparano psicologicamente a scenari futuri. Pensiamo ai film su pandemie e virus, che hanno reso “normale” ciò che in realtà non lo era.
-
Moda e trend social: dalle bandiere arcobaleno alla normalizzazione del trash, tutto diventa uno strumento per creare divisione, fazioni e sdoganare ciò che fino a poco tempo fa era inaccettabile.
La scuola come strumento di condizionamento
Persino il sistema educativo moderno può essere letto come una forma di “plagio sociale”: più che favorire la libertà di pensiero, spesso normalizza schemi che spingono ad accettare dinamiche di potere e divisione.
Il meccanismo: problema, shock e soluzione
Il sistema funziona sempre allo stesso modo:
-
Crea un problema (una crisi, una pandemia, un conflitto).
-
Genera shock emotivo (paura, ansia, insicurezza).
-
Offre una soluzione che non serve al popolo, ma al rafforzamento del potere.
Durante lo shock emotivo, la mente è più vulnerabile e facilmente manipolabile. Ed è lì che si radicano condizionamenti e paure.
Lo spritz come metafora della distrazione moderna
Anche momenti apparentemente innocui, come l’apericena con spritz, rientrano nel meccanismo: l’alcol abbassa le frequenze della coscienza, uniforma le persone alla massa e trasforma un semplice drink in un piccolo strumento di addormentamento interiore.
La vera felicità non è nel divertimento esterno
Il punto centrale è questo: la gioia, la felicità e il benessere non derivano dall’intrattenimento, dagli oggetti del desiderio o dagli spettacoli di massa. Sono stati di coscienza che nascono solo quando ci liberiamo da queste illusioni.
La felicità non è ciò che otteniamo, ma ciò che siamo quando non dipendiamo da condizionamenti e sovrastrutture. È lo stato naturale della nostra essenza.
Seminario Intensivo di Meditazione a Milano il 11 e 12 Ottobre
In questo seminario intensivo di Meditazione, imparerari diverse tecniche di meditazione così potrai scegliere quella a te più congeniale, inoltre riceverai tutte
Milano, Milano 20128 Italia
Corso Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 25 e 26 Ottobre
Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione
Milano, 20128 Italia
Amma in Italia 11/12 e 13 Novembre a Piacenza
Amma in Italia 11-12-13 novembre 2025 Piacenza Expo frazione Le Mose - via Triotti 11 Ingresso libero e gratuito Siamo estremamente felici
Piacenza, Italy
Corso di Riflessologia dei Chakra M.E.S. a Milano Sabato 22 Novembre
Corso di riflessologia dei Chakra M.E.S. - Massaggio Energetico Spirituale potente tecnica messa a punto dal Maestro indiano Sri Govindan con lo scopo di equilibrare e potenziare il flusso del Prana (energia vitale).
Milano, 20128 Italia
Corso Reiki terzo livello a Milano Domenica 23 Novembre h. 10.00 – 19.00
Corso Reiki terzo livello milano Byosen scansione energetica – Reiji lasciarsi guidare dall’energia Reiki – Genetsu tecnica per far scendere la febbre – Hanshin Chiryo (è citata nell’Hikkei)
Milano, 20128 Italia
Corso Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 29 e 30 Novembre
Per partecipare al 1° livello di Reiki non servono requisiti o capacità particolari, ma solo il sincero desiderio di essere felici!!!
Milano, 20128 Italia
Corso Reiki secondo livello a Milano il 13 e 14 Dicembre
Corso Reiki - Secondo Livello Cosa imparerai durante il corso? Tanden Chiryo Ho (Gedoku Ho): trattamento sintossicante Heso Chiryo Ho: trattamento riequilibrante
Milano, Milano 20128 Italia