

Tour Spirituale del Tamil Nadu e Kerala da Auroville ad Amma: lettura del destino nella foglie di palma
INDIA DEL SUD – 08 – 19 GENNAIO 2026
Tour Tamilnadu – Kerala 12 GIORNI / 11 NOTTI
“Dai Templi alla Tranquillità e alla Cultura”
natura e tradizioni senza tempo: scopri l’anima dell’India meridionale,
le ashram, la misteriosa e ancestrale lettura del destino nelle foglia di palma
AEROPORTO DI ARRIVO – CHENNAI, INDIA
AEROPORTO DI PARTENZA – TRIVANDRUM , INDIA
RICHIEDI QUI IL PREVENTIVO DEL TUO VIAGGIO 2026 CON NOI!
Per ogni info ed iscrizioni rivolgersi a: A.I.M.A. AYURVEDA A.C., via teocrito 50, Milano.
Tel. Riccardo 3471540526 Gianluigi 3297223672
mail: infoayurvedaima@gmail.com
Itinerario
8 gennaio 2026 – Giorno 1: Arrivo a Chennai, trasferimento a Mahabalipuram (1 ora)
BENVENUTI A MAHABALIPURAM!
Iniziate la vostra avventura nell’India meridionale atterrando all’aeroporto di Chennai, dove un caloroso benvenuto in tamil vi darà il via al viaggio. Da lì, un breve tragitto lungo la costa vi condurrà al pittoresco villaggio di Mahabalipuram.
Questo antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo, è celebre per i suoi numerosi templi scavati nella roccia e le incantevoli spiagge.
Una volta sistemati in hotel, a seconda dell’orario di arrivo, potrete subito concedervi una rilassante passeggiata sulla spiaggia, rinfrescati dalla brezza marina. La sera, lasciatevi conquistare dai sapori intensi della cucina tradizionale tamil, un’esplosione di spezie e aromi che vi darà il benvenuto in questo affascinante angolo di mondo.
9 gennaio 2026 – Giorno 2: Esplora i templi sulla costa, trasferimento a Pondicherry (1,5 ore)
STORIA E SAPORI A MAHABALIPURAM E PONDICHERRY
Svegliatevi presto e godetevi la magica atmosfera di Mahabalipuram, ammirando i suoi templi storici.
Mattina: Esplorazione dei templi
Iniziate con il Tempio sulla costa, simile a un castello di sabbia baciato dal sole, con migliaia di sculture dedicate a Shiva. Proseguite poi verso la Discesa del Gange, un’imponente scultura scolpita su due massi, che testimonia la precisione degli antichi scultori indiani. Infine, non perdetevi il Pancha Rathas (o Cinque Rathas), un complesso di templi a forma di carro, ciascuno ricavato da un’unica roccia di granito.
Pomeriggio: Arrivo a Pondicherry
Dopo pranzo, un viaggio di circa un’ora e mezza vi porterà a Pondicherry, un’affascinante ex enclave francese. Una volta sistemati in hotel, avrete il tempo di rilassarvi prima di un’esperienza culinaria indimenticabile.
La sera, concedetevi una cena autentica da Pushpa’s, dove potrete gustare un pasto tradizionale del sud dell’India servito su una foglia di banano. Avrete anche l’opportunità di incontrare la proprietaria e scoprire i segreti della sua cucina.
10 gennaio 2026 – Giorno 3: Esplora Pondicherry e l’Ashram di Auroville
ALLA SCOPERTA DI PONDICHERRY E AUROVILLE
Svegliatevi presto e preparatevi a esplorare il fascino unico di Pondicherry, un’affascinante fusione di culture.
Tour a piedi
Iniziate con un tour guidato a piedi del Quartiere Francese (“Ville Blanche”). Passeggiate per strade alberate e acciottolate, ammirando i colorati edifici coloniali francesi che rendono questa zona così pittoresca. Continuate poi nel Quartiere Indiano (“Ville Noire”) e immergetevi nell’atmosfera vivace del mercato, un luogo perfetto per acquistare souvenir e regali.
Visita ad Auroville
Nel pomeriggio, viaggerete fino ad Auroville, un’affascinante città sperimentale. Nata con l’obiettivo di promuovere l’unità umana e la sostenibilità, Auroville è un luogo dove persone di diverse nazionalità e credi vivono in armonia. Il suo simbolo centrale, il Matrimandir, è un’imponente sfera dorata che rappresenta la meditazione e la pace interiore.
La sera, concedetevi una passeggiata sul lungomare, godendovi la fresca brezza che soffia dal Golfo del Bengala e le incantevoli viste notturne.
11 gennaio 2026 – Giorno 4: viaggio a Chidambaram – Workshop Nadi Shastra al Tempio Vaitheeswaran (2 ore)
CHIDAMBARAM: ASTROLOGIA E GUARIGIONE SPIRITUALE
Dopo colazione, viaggerete verso Chidambaram per una giornata interamente dedicata a un’esperienza spirituale unica: il workshop Nadi Shastra.
Workshop Nadi Shastra
Con l’aiuto di astrologi professionisti, avrete l’opportunità di immergervi nel processo astrologico per scoprire e comprendere il vostro lignaggio. Questa pratica è legata al Tempio di Vaitheeswaran, noto per la sua associazione con l’astrologia delle foglie di palma, conosciuta come astrologia Nadi.
Il Tempio di Vaitheeswaran
Questo tempio è dedicato al dio Shiva, venerato qui come Vaidyanathar, il “Dio della guarigione”. La leggenda vuole che Shiva sia apparso in questo luogo per curare un devoto affetto da lebbra.
Il tempio è famoso per le sue proprietà curative:
- La vasca sacra, Siddhamirtham, si crede che contenga acqua con poteri curativi.
- Il santuario di Thaiyalnayaki, dove si dice che la dea guarisca le malattie.
- L’albero del tempio, un albero di neem, che si ritiene abbia proprietà medicinali.
Questa esperienza vi offrirà una profonda connessione con la spiritualità e le antiche tradizioni dell’India.
12 gennaio 2026 – Giorno 5: Scopri i templi della dinastia Chola, trasferimento a Thanjavur (2 ore)
ALLA SCOPERTA DEI TEMPLI CHOLA
Dopo colazione, viaggerete verso sud per un’affascinante giornata dedicata all’esplorazione di tre dei più importanti templi della dinastia Chola, vere gemme dell’architettura indiana.
Chidambaram: Il Tempio di Thillai Nataraja
La prima tappa è il Tempio di Thillai Nataraja (o Tempio di Chidambaram Nataraja). Riconosciuto come sito UNESCO, questo tempio induista dedicato a Shiva, il dio della danza, è un magnifico esempio dell’artigianato della dinastia Chola. Passeggiate nel vasto complesso e ammirate le torri d’ingresso (“gopuram”), ricche di colorate e intricate opere d’arte.
Gangaikonda Cholapuram e Darasuram
Successivamente, viaggerete verso l’ex capitale della dinastia Chola, Gangaikonda Cholapuram, per visitare il Tempio del Signore Brihadisvara. Da qui, proseguirete verso l’entroterra per un’altra ora, fino a Darasuram, dove vi attende il Tempio di Airavateswara, risalente al XII secolo.
Il viaggio si concluderà con un breve tragitto verso ovest per raggiungere il vostro hotel a Thanjavur, pronti per riposarvi dopo una giornata ricca di storia e cultura.
13 gennaio 2026 – Giorno 6: Trasferimento a Chettinad (2 ore)
STORIA E ARCHITETTURA A THANJAVUR E CHETTINAD
Oggi vi immergerete nella ricchezza culturale e architettonica del sud dell’India, esplorando maestosi templi e affascinanti dimore storiche.
Mattina: Il Tempio di Brihadiswara
La giornata inizia con la visita di uno dei templi più grandi della regione, il Tempio di Brihadiswara a Thanjavur. Questo capolavoro dell’architettura religiosa in stile dravidico è una testimonianza dell’ingegneria e dell’arte antica, con la sua imponente struttura e le sue sculture dettagliate.
Pomeriggio: Chettinad
Dopo pranzo, viaggerete più a sud, verso la regione di Chettinad. Lungo il percorso, ammirerete lussureggianti risaie e passerete accanto a magnifiche dimore signorili, famose per la loro architettura unica.
Una volta a destinazione, potrete visitare la Fortezza di Thirumayam e il Tempio di Sri Gokarneshwara. Avrete la libertà di passeggiare per il villaggio, ammirando le ricche e decorate dimore storiche, o di fare un giro su un tradizionale carro trainato da buoi per vivere appieno lo stile di vita locale.
La giornata si concluderà con l’assaggio delle deliziose prelibatezze locali per cena, un’esperienza culinaria che renderà il vostro viaggio ancora più memorabile.
14 gennaio 2026 – Giorno 7: Trasferimento a Madurai, visita al Tempio di Sri Meenakshi Amman (2 ore)
ALLA SCOPERTA DI MADURAI
Partite di buon mattino per Madurai, una delle città più antiche del mondo e la capitale culturale del Tamil Nadu. Preparatevi a immergervi in un’atmosfera spirituale, con la possibilità di incontrare i sadhu (uomini santi) con i volti dipinti.
Dopo aver fatto il check-in in hotel, la prima tappa sarà il maestoso Palazzo Thirumalai Nayak. Successivamente, vi avventurerete verso il Tempio di Sri Meenakshi Amman, uno dei templi più vivaci e spiritualmente significativi dell’India meridionale, un vero gioiello di architettura e devozione.
In serata, avrete l’opportunità di assistere a un’indimenticabile processione religiosa guidata da sacerdoti, accompagnata dal suono tradizionale del Nagaswaram.
15 gennaio 2026 – Giorno 8: Esplora Periyar , trasferimento a Thekkady (4 ore)
DA MADURAI A PERIYAR: TRA SPEZIE E AYURVEDA
Questa mattina presto, lascerete Madurai per dirigervi a ovest, verso il piccolo villaggio montano di Periyar. Questa zona, circondata da lussureggianti piantagioni di tè e spezie, vi offrirà un’esperienza sensoriale unica.
Visiterete un rinomato giardino di spezie, dove imparerete i segreti per preparare il masala, la miscela di spezie che insaporisce gran parte dei piatti indiani. In seguito, avrete l’occasione di mettere alla prova i vostri sensi in un vivace mercato delle spezie a Thekkady, dove potrete fare scorta di aromi e sapori unici prima di raggiungere il vostro alloggio.
La sera, concedetevi un momento di totale relax con un massaggio o una terapia ayurvedica in uno dei centri locali, un modo perfetto per concludere una giornata ricca di scoperte.
16 gennaio 2026 – Giorno 9: Esplora il Parco Nazionale
ESPLORAZIONE E CULTURA A PERIYAR
Preparatevi per un’intera giornata di avventura e scoperta nel Parco Nazionale di Periyar!
La giornata inizia con una rilassante crociera sul lago del parco. Navigando sulle sue acque calme, potrete ammirare le colline boscose che si specchiano e, con un po’ di fortuna, avvistare la fauna selvatica locale come elefanti, gaur (bisonti indiani) e sambar (grandi cervi) che si avvicinano alla riva.
Successivamente, vivrete un’esperienza indimenticabile: un giro in groppa a un elefante nella giungla del Kerala. Insieme al mahout (il suo custode), avrete anche l’opportunità di aiutare a lavare questo maestoso animale, un’occasione unica per un contatto ravvicinato.
In serata, assisterete a uno spettacolo di Kalaripayattu, un’affascinante e dinamica esibizione di arti marziali a contatto pieno, originarie proprio del Kerala.
17 gennaio 2026 – Giorno 10: viaggio verso Amritapuri – Mata Amritanandamayi Ashram (6 ore)
ALL’ASHRAM DI AMRITAPURI CON AMMA
Dopo colazione e il check-out, vi dirigerete direttamente ad Amritapuri, il quartier generale spirituale di Mata Amritanandamayi Devi, conosciuta affettuosamente come Amma, la “santa che abbraccia”.
Questo piccolo villaggio di pescatori è il luogo di nascita e l’ashram principale di Amma. Qui, devoti da tutto il mondo vivono, imparano e servono sotto la sua guida. L’ashram è un santuario unico che attira migliaia di persone ogni giorno in cerca di conforto, crescita spirituale e l’opportunità di partecipare a un movimento globale di amore e compassione.
L’attività principale è il darshan, l’abbraccio di Amma. Ogni giorno, migliaia di persone attendono il loro turno per ricevere questo abbraccio che, per molti, è un momento di profonda guida spirituale, sollievo dalla sofferenza o semplicemente un istante di pace.
Amritapuri è anche una sorta di “università”, dove si studiano le scienze della vita. Quando non sta dando il darshan, Amma guida i residenti dell’ashram in meditazione, insegnando loro pratiche spirituali. Qui si tengono regolarmente lezioni di yoga, sanscrito, Vedanta e meditazione.
18 gennaio 2026 – Giorno 11: Giornata all’Ashram
GIORNATA LIBERA E PARTENZA
Ultimi momenti ad Amritapuri
Oggi avrete la giornata libera per immergervi completamente nell’atmosfera dell’Ashram di Amritapuri. Potrete partecipare alle sessioni di yoga e meditazione, contribuire alle attività dell’ashram attraverso il volontariato o semplicemente godervi un po’ di tempo per voi stessi in questo luogo di pace e spiritualità.
Partenza dall’India
Dopo colazione, farete il check-out e verrete accompagnati all’aeroporto internazionale di Trivandrum. Il trasferimento durerà circa quattro ore.
È giunto il momento di salutare il Kerala, la “Terra della Dea Madre”, e di tornare a casa, portando con voi i ricordi di un viaggio indimenticabile.