Via Asiago 51 Milano - MM Gorla - +39 329 7223 672 - info@amoreiki.it - ​​IAM-gc-05071966 Cod. Univoco UP-itgggg7777

Indice dei contenuti

La Vita Innaturale ci Sta Distruggendo: È Ora di Svegliarsi

27 Agosto 2025 by

gianluigi costa

L’uomo tra naturale e artificiale: il cammino verso l’autodistruzione

Cos’è che sta portando l’essere umano verso l’autodistruzione? La risposta, per quanto possa sembrare complessa, in realtà è molto semplice: ci siamo allontanati da ciò che è naturale. La nostra vita è diventata artificiale, sotto ogni punto di vista.

È artificiale il modo in cui ricerchiamo il piacere, artificiale il cibo che mangiamo, artificiale persino il tempo libero che viviamo. Basta approfondire un po’ per scoprire che ciò che appare “naturale” spesso non lo è affatto: molti alimenti sono creati in laboratorio con sostanze chimiche capaci di stimolare il cervello, generando piacere e perfino dipendenza. A questo si aggiunge la propaganda “alimentaristico-salutista” del sistema che ci ha fatto credere che zuccheri e farine raffinate siano benefici, quando in realtà sono tra gli elementi più tossici e dannosi per il nostro organismo.

Viviamo immersi in narrative rovesciate: ciò che ci fa male viene spacciato per salutare, mentre ciò che potrebbe farci bene viene demonizzato.

L’allontanamento dalla natura

Non solo il cibo, anche la nostra ricerca del piacere è cambiata. Non è più legata al contatto con la natura: stare in spiaggia, camminare in montagna, respirare aria pulita, giocare in strada come facevano i bambini di una volta. Le nuove generazioni hanno perso tutto questo, sostituendolo con una vita vissuta dietro a uno schermo.

Le paure e le distopie moderne hanno creato un condizionamento mentale che spinge i giovani a credere che la felicità si trovi in direzioni artificiali, lontane dalla realtà naturale. Il risultato? Una percezione distorta del mondo.

La distorsione dei social media

Un esempio lampante è quello dei social media. Dove sarebbe la vera socialità? Dietro a uno schermo è facile esprimersi, ma questo dimostra un problema profondo: difficoltà a vivere la vita reale fatta di sguardi, mani che si stringono, abbracci, risate condivise.

Oggi ci sono i “leoni da tastiera”, ma nella vita reale restano zombie silenziosi. Basta entrare in una metropolitana o in un autobus: tutti con lo sguardo fisso sul cellulare. Persino al volante – e lo dico da motociclista che osserva dall’alto – la maggior parte delle persone al semaforo non alza lo sguardo, perché impegnata a smanettare sul telefono.

Viviamo alla ricerca spasmodica di approvazione: un like non è altro che un surrogato dell’attenzione che il bambino interiore traduce come amore. Una volta lo cercavamo nel contatto umano, oggi ci accontentiamo di un clic. Non è che prima non avessimo bisogno di conferme, ma almeno le ricevevamo da relazioni reali. Ora persino il like è diventato artificiale.

Alimentazione, dipendenze e malattia

L’artificialità riguarda anche il cibo. Prodotti chimici, creati per stimolare il piacere e generare dipendenza, non hanno nulla di naturale. Sì, un panino di fast food può sembrare gustoso, ma è un inganno: dentro non c’è niente di vero, solo sostanze che intossicano il corpo, creano infiammazioni e portano a malattie croniche.

Tutto questo non è casuale. Guardando agli azionisti delle multinazionali dell’alimentazione, della tecnologia, dei social media e di Big Pharma, si scopre che dietro ci sono spesso gli stessi fondi di investimento. Una macchina perfetta: il cibo artificiale genera malattia, la dipendenza dai social genera vuoto interiore e demenza cognitiva, e Big Pharma raccoglie i frutti. Ogni settore è funzionale all’altro.

Il costo nascosto della vita artificiale

L’aspetto forse più preoccupante è che questa vita artificiale divora anche le risorse della Terra. Non si tratta solo di inquinamento, ma di un consumo eccessivo ed energeticamente insostenibile.

Prendiamo ad esempio i videogiochi online: per far funzionare una semplice partita collegata in rete occorrono server enormi che consumano quantità enormi di energia. Lo stesso vale per l’intelligenza artificiale e per i social media: i supercomputer che li alimentano richiedono più energia, in un’ora, di quella consumata da una vecchia Panda 30 in un intero giro.

La grande contraddizione dei potenti

Eppure, c’è un dettaglio rivelatore. Nella Silicon Valley, alcune scuole d’élite – frequentate dai figli dei grandi magnati della tecnologia – vietano in modo assoluto cellulari, tablet e strumenti digitali. Non solo a scuola, ma anche a casa. Pena: l’espulsione.

Perché questi genitori, disposti a pagare rette da centinaia di migliaia di euro l’anno, scelgono una simile restrizione? Perché sanno bene quanto queste tecnologie siano tossiche e dannose.

Un altro episodio lo conferma: un multimiliardario del mondo hi-tech, in vacanza in Costiera Amalfitana, acquistava per i figli solo carta, penne e colori, vietando loro ogni contatto con dispositivi digitali. Alla domanda del proprietario della villa rispose:
“Cellulari, tablet e internet sono stati creati per i poveri. I nostri figli devono restarne fuori.”

Ecco la verità più amara: mentre i loro figli crescono in un mondo reale, i nostri vengono spinti in quello artificiale della manipolazione. Una vita fatta di cibo chimico, piaceri finti, social media e dipendenze digitali.

Se non torniamo a vivere secondo natura, il destino dell’umanità rischia davvero di essere l’autodistruzione.

Open Day Biorisonanza – Vieni a fare la tua prova Gratuita Domenica 31 Agosto

Scopri l'armonia del tuo benessere! Partecipa al nostro Open Day sulla Biorisonanza e lasciati guidare verso un equilibrio perfetto corpo-mente

gratuito
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, Milano 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki Primo livello a Milano Sabato e Domenica 6 e 7 Settembre

seminario reiki primo livello a Milano conduce il master reiki gianluii costa presidente A.I.RE. attestatoto e dispensa inclusi

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Conferenza di presentazione sul Reiki Sabato 6 Settembre h. 10.00 a Milano

Conferenza di presentazione sul Reiki. In questo incontro gianluigi costa ti spiegherà dettagliatamente cos'è reiki e perchè reiki cosi potrai avere l'idea.

ingresso libero
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Conferenza: L’Inganno dell’Acqua “POTABILE” mercoledì 10 settembre h. 21.00 a Milano

Relatore: Gianluigi Costa, Presidente dell'Associazione Italiana Reiki Quello che non ti hanno mai detto sull’acqua che bevi ogni giorno… Credi davvero che

Gratuito!
Find out more
Centro La Sfera, Via Asiago 51
Milano, Seleziona uno Stato: 20128 Italy
+ Google Maps

Corso Reiki Secondo Livello a Milano Sabato e Domenica 13 e 14 Settembre

Corso Reiki - Secondo Livello Cosa imparerai durante il corso? Tanden Chiryo Ho (Gedoku Ho): trattamento disintossicante Heso Chiryo Ho: trattamento riequilibrante

€. 240,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Scambi Reiki aperti a tutti ogni mercoledì sera h. 19:00 a Milano

Scambi reiki Milano tutti i mercoledì sera alle 19:00 presso Amoreiki via Asiago 51, Milano. Con Gianluigi Costa presidente A.I.RE.

€. 10,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki Primo Livello a Milano Sabato e Domenica 27 e 28 Settembre

Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps