Via Asiago 51 Milano - MM Gorla - +39 329 7223 672 - info@amoreiki.it - ​​IAM-gc-05071966 Cod. Univoco UP-itgggg7777

Indice dei contenuti

Scienza senza Coscienza

17 Ottobre 2025 by

gianluigi costa

La follia del mondo moderno

Oggi voglio riprendere un argomento che avevo trattato molto tempo fa, ma che ritengo importante rivedere insieme. Ogni tanto, infatti, è necessario tornare su certi temi per fare un piccolo ripasso, soprattutto perché molti di voi – e lo dico con affetto – guardano solo i video più recenti, trascurando quelli del passato.

Quando la scienza dimentica l’anima

Stiamo assistendo a una deriva evidente: la scienza moderna, in molti ambiti, sembra aver perso il contatto con la coscienza. Pensiamo, per esempio, al mondo della farmacologia: ogni disagio, ogni problema, ogni sintomo sembra richiedere un “siero salvifico”, una soluzione chimica immediata, come se il corpo e la mente fossero macchine da aggiustare con formule preconfezionate.

Lo stesso accade con la tecnologia. Viviamo immersi in un sistema di controllo costante: basta alzare lo sguardo e vediamo telecamere ovunque. Ci dicono che servono “per la nostra sicurezza” o “per il nostro bene”, ma la realtà è che vengono spesso utilizzate per controllare, punire, multare, non certo per proteggere. E, curiosamente, quando si verificano episodi criminali o delittuosi, quelle stesse telecamere smettono misteriosamente di funzionare.

Questa è scienza senza coscienza: un uso della conoscenza e della tecnologia privo di connessione con l’etica, con il rispetto per la vita e con quella dimensione spirituale che dovrebbe guidare ogni azione umana.

La coscienza: il legame con il Divino

Ma cos’è la coscienza?
Quando ne parlo, non mi riferisco solo alla mente o alla consapevolezza intellettuale, bensì alla connessione profonda con la dimensione spirituale, con quella scintilla divina che è presente in ciascuno di noi.

Il Divino è pura coscienza, puro amore, pura consapevolezza.
Quando la scienza si unisce a questa energia d’amore e viene utilizzata con intenzione benevola, può davvero servire al massimo bene dell’umanità: può alleviare la sofferenza, eliminare la fame, migliorare la qualità della vita e portare dignità a tutti.

Ma quando la scienza si allontana da questa connessione e agisce con un basso livello di coscienza, diventa strumento di distruzione, di controllo e di guerra. È in questo scarto che nasce la follia moderna.

Elevare la coscienza per trasformare il mondo

Oggi più che mai è necessario un lavoro di elevazione della coscienza.
Ogni nostra azione, se compiuta senza consapevolezza, diventa automaticamente un atto egoistico che genera karma sfavorevole: condizioni di vita che ci allontanano dalla pace, dalla felicità e dall’equilibrio interiore.

Sviluppare la coscienza spirituale significa, invece, imparare a trascendere l’ego, a entrare in contatto con quella parte divina che sa distinguere ciò che è giusto non da un punto di vista personale, ma da un punto di vista superiore.

Le antiche tradizioni orientali chiamano questo principio Dharma.
Il Dharma è giustizia, amore, equità; è l’azione giusta compiuta non per interesse personale, ma per il bene più alto e universale.

Vivere secondo il Dharma

Essere nel Dharma non significa solo seguire grandi ideali spirituali: anche un impiegato amministrativo, nel suo piccolo, ha il proprio Dharma, che consiste nel fare al meglio il suo lavoro.

Essere nel Dharma, sia sul piano spirituale che su quello materiale, richiede coscienza: la consapevolezza che ogni nostra azione deve essere guidata da un senso etico e morale, non come un dovere pesante, ma come un atto di giustizia e amore verso la vita stessa.

La coscienza ci dona la capacità di discernere — di capire cosa è giusto e cosa non lo è — non dal punto di vista egoico, ma da una prospettiva superiore.
Il discernimento guidato dalla coscienza è ciò che trasforma le nostre scelte, rendendole non solo utili per noi, ma anche per il bene collettivo.

L’evoluzione della coscienza umana

Sviluppare una coscienza evolutiva e spirituale è fondamentale in ogni ambito della vita: dalle azioni più semplici e quotidiane fino alle esperienze più sottili e trascendenti.

Oggi, purtroppo, la mancanza di coscienza ha portato l’umanità sull’orlo dell’autodistruzione. È come se fossimo arrivati al limite di un ciclo, e ora ci fosse la necessità di un salto evolutivo.

Molti parlano di “salto quantico”, ma troppo spesso questo concetto viene usato in modo fuorviante, come un’illusione che ci spinge a restare fermi, aspettando un cambiamento esterno o un salvatore.
In realtà, non arriverà nessun salvatore: il vero salvatore siamo noi stessi.

Come insegna il principio universale “come in alto, così in basso; come dentro, così fuori”, il cambiamento collettivo può avvenire solo attraverso un cambiamento individuale.
I maestri, i guru e le guide spirituali possono indicarci la via, ma il lavoro dobbiamo farlo noi, con umiltà, costanza e dedizione. Solo allora interviene la Grazia Divina, che si manifesta come sostegno e luce lungo il cammino.

Elevare la propria coscienza non è un concetto astratto, ma una necessità concreta per la sopravvivenza e l’evoluzione dell’umanità.
Coltivare una coscienza spirituale, basata sull’amore, sulla giustizia e sul discernimento, significa agire in ogni ambito della vita — personale, sociale, scientifico o tecnologico — in modo armonioso, giusto e illuminato.

Solo così la scienza, unita alla coscienza, potrà tornare a essere ciò che dovrebbe sempre essere: uno strumento al servizio della vita, dell’evoluzione e dell’amore universale.

Corso Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 25 e 26 Ottobre

Corso Reiki Primo livello a Milano Reiki: Il Sentiero della Medicina Spirituale ed Energetica Siamo entusiasti di invitarti a un’esperienza straordinaria di guarigione

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Conferenza di presentazione sul Reiki Sabato 25 Ottobre h. 10.00 a Milano

Conferenza di presentazione sul Reiki. In questo incontro gianluigi costa ti spiegherà dettagliatamente cos'è reiki e perchè reiki cosi potrai avere l'idea.

ingresso libero
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Amma in Italia 11/12 e 13 Novembre a Piacenza

Amma in Italia 11-12-13 novembre 2025 Piacenza Expo frazione Le Mose - via Triotti 11 Ingresso libero e gratuito Siamo estremamente felici

gratuito
Find out more
Piacenza Expo, via Triotti 11
Piacenza, Italy
+ Google Maps

Corso di Riflessologia dei Chakra M.E.S. a Milano Sabato 22 Novembre

Corso di riflessologia dei Chakra M.E.S. - Massaggio Energetico Spirituale potente tecnica messa a punto dal Maestro indiano Sri Govindan con lo scopo di equilibrare e potenziare il flusso del Prana (energia vitale).

€. 120,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki terzo livello a Milano Domenica 23 Novembre h. 10.00 – 19.00

Corso Reiki terzo livello milano Byosen scansione energetica – Reiji lasciarsi guidare dall’energia Reiki – Genetsu tecnica per far scendere la febbre – Hanshin Chiryo (è citata nell’Hikkei)

€.350,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki primo livello a Milano Sabato e Domenica 29 e 30 Novembre

Per partecipare al 1° livello di Reiki non servono requisiti o capacità particolari, ma solo il sincero desiderio di essere felici!!!

€. 200,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, 20128 Italia
+ Google Maps

Corso Reiki secondo livello a Milano il 13 e 14 Dicembre

Corso Reiki - Secondo Livello Cosa imparerai durante il corso? Tanden Chiryo Ho (Gedoku Ho): trattamento sintossicante Heso Chiryo Ho: trattamento riequilibrante

€250,00
Find out more
Amoreiki, Via Asiago 51
Milano, Milano 20128 Italia
+ Google Maps