Massaggio Ayurvedico
“Se una persona pratica regolarmente il massaggio, il suo corpo non risente di ingiurie o del lavoro più duro. La sua struttura fisica diviene forte, flessibile ed attraente. Mediante questa pratica il processo di invecchiamento è rallentato.”

TRATTAMENTI
Massaggio Ayurvedico Monaci Erranti del Maestro S.V. Govindan:
massaggio preventivo e curativo per tutto il corpo. Rivitalizzante e rilassante.
Massaggio caldo (Vilom): attiva il sistema venoso facendo fluire il sangue impuro verso il cuore per essere purificato. Massaggio freddo (Anulom): stimola la circolazione arteriosa portando un benefico rilassamento
Samvahanam: massaggio rilassante purificante su tutto il corpo, lavora sui muscoli e il sistema circolatorio. Conduce ad un profondo rilassamento e ad un benessere psicofisico soprattutto per chi è stressato
Phenakam: antico trattamento detossinante e linfodrenante. Drena e purifica il corpo dalle tossine, elimina gonfiore e ritenzione idrica
Marmabhyanga: trattamento dei punti vitali, stimola gli organi e i sistemi corporei assicurando il normale flusso degli ormoni e riequilibrando il sistema immunitario
Rasayana: significa, in sanscrito, ringiovanimento – rigenerazione. Il processo agisce sull’aspetto fisico e sul benessere interno del corpo. Aiuta a ritrovare vigore, nuova energia e contatto con se stessi
“E’ chiamato ayurveda ciò che descrive una vita benefica e dannosa, felice ed infelice, quello che è favorevole o sfavorevole per la vita, la misura della vita e la vita stessa.”
Charaka Samhita
L’Ayurveda , ovvero la dottrina medica tradizionale indiana, deve il suo nome a due parole sanscrite che ne rivelano il significato profondo: “ayus” corpo, organo di senso, mente, anima e “veda” conoscenza.
Da più di 5000 anni, l’antica scienza indiana si occupa della salute dell’uomo secondo un approccio olistico, concependo la salute non come l’assenza di malattia, ma come uno stato di equilibrio tra corpo, mente e anima. Fattori psicologici, ambientali e fisici assumono quindi lo stesso livello d’importanza.
Per questo, i principi dell’Ayurveda vanno al di là del tempo e delle culture: si tratta di un’antica “sapienza” sempre attuale, una scienza per coloro che hanno una mente e uno spirito aperto.
L’Ayurveda aiuta l’individuo a gestire la vita serenamente, assecondando le proprie predisposizioni e generando felicità per se stessi e per gli altri.